fbpx
HUBSOLUTES AGENCY Fai crescere il tuo Business
0%
Close Preloader Screen

fai crescere la tua attività

4 modi per differenziare il tuo Brand appena nato

Non basta avere un’idea vincente, bisogna anche saperla raccontare…

da | Mar 4, 2023 | 0 commenti

4 modi per differenziare il tuo Brand appena nato

In un mercato sempre più affollato e competitivo riuscire a distinguersi è cosa tutt’altro che semplice. Scopri in questa piccola guida 4 modi per trovare al tuo nuovo Brand il giusto posto nel mercato.

Ogni giorno nasce un nuovo Brand in ogni settore. Riuscire a far conoscere un marchio appena nato richiede un notevole sforzo che senza una precisa strategia di branding rischia di diventare uno sforzo vano. Vediamo nel dettaglio come provare a differenziasi dalla concorrenza e trovare l proprio posto nel mercato.

Indice dei contenuti:

 

  1. Che cos’è il Branding
  2. Il fattore differenziante
  3. Dimostra perché il tuo Brand è diverso
  4. Metti in mostra i tuoi punti di forza
  5. Scopri come raccontare il tuo Brand
  6. conclusioni

1 -Che cos’è il Branding

Il branding consiste in un insieme di tecniche di marketing utilizzate al fine di creare l’immagine voluta di un prodotto o di un’azienda nella mente di un consumatore.

Attraverso l’attività di branding quindi si aiutano le persone a identificare un marchio tra tanti e si forniscono le motivazioni per cui è meglio scegliere un brand rispetto a tanti altri concorrenti. Se fare branding è importante per tutte le aziende, lo è ancora di più quando parliamo di un marchio appena nato. Andiamo ora al sodo di questa guida analizzando le 4 attività di branding da svolgere per aiutare il tuo marchio emergente a crescere.

Vuoi già qualche chiarimento in più ?

Continua la tua lettura ma se hai già qualche dubbio che vuoi chiarire su come differenziare il tuo brand appena nato, contattaci per una consulenza gratuita.

2 – Il fattore differenziante

Qualità e prezzo sono sicuramente due elementi importanti su cui ogni azienda punta per avere successo, ma sono anche 2 elementi poco significativi al fine di una differenziazione sul mercato. Hai mai sentito qualcuno pubblicizzare la propria attività dicendo ” offriamo prodotti di scarsa qualità a prezzi altissimi”, penso proprio di no. Quindi offrire prodotti o servizi di buona qualità a prezzi concorrenziali è corretto ma non basta. Per far riconoscere il tuo marchio rispetto a tutti gli altri bisogna creare una personalità del brand diversa dai concorrenti. Le persone normalmente non acquistano solo il prodotto ma acquistano anche il marchio e scelgono quello che li fa sentire più vicino al proprio modo di essere e di pensare. Ma come far emergere la tua personalità e come trsmetterla al tuo Brand ?

  • Dimostra che agisci coerentemente con la tua mission aziendale. (Ad esempio se dichiari di essere un’azienda green attenta alla sostenibilità, usa imballaggi riciclati per i tuoi prodotti)
  • Resta sempre in contatto con il tuo cliente. Offri ai clienti servizi di assistenza dedicati come chat dal vivo  o telefono dedicato.

 

4 modi per differenziare il tuo brand appena nato
  • Offri vantaggi concreti ai clienti che decidono di iscriversi alla tua newsletter o mailing list come ad esempio codici sconto, omaggi, ebook, tutorial ecc…

 

Stai già pensando che è arrivato il momento anche per te di fare branding ?

Fare branding è un aspetto fondamentale per la crescita della tua azienda. Scopri tutti i nostri servizi di branding

3 – Dimostra perché il tuo Brand è diverso

Come dimostrare la tua effettiva differenza dalle altre aziende sul mercato ? Ecco alcune cose che puoi sfruttare:

  • Sfrutta il design del tuo sito web e del tuo negozio fisico o ufficio. Realizza un ambiente che rappresenti il tuo marchio a 360° e dove i clienti possano sentirsi a proprio agio. (come realizzare un sito web efficace)
  • Non lesinare sul packaging dei tuoi prodotti. I tuoi prodotti devono essere confezionati rispettando il design del tuo brand.
  • Crea la giusta proposta di valore. La proposta di valore è la promessa che un brand fa alle persone.
  • Infondi fiducia nel tuo marchio. Assistenza pre e post vendita sono essenziali per istarare un rapporto di fiducia con il cliente.
  • Scrivi il tuo Brand Statement. Questo è l’aspetto più importante per trovare il giusto posizionamento nel mercato del tuo Brand. Il brand positioning statement è una descrizione in grado di raccontare in modo distintivo chi è il tuo brand:
    • Nome dell’azienda
    • Cosa fa l’azienda
    • Quali sono i punti di forza
    • Che cosa differenzia l’azienda dalla concorrenza
    • Quli sono i vantaggi per i clienti

La corretta stesura di questo documento è fondamentale perchè è su questo che si baserà quasi per intero la tua strategia di marketing.

4 – Metti in mostra i tuoi punti di forza

Un brand appena nato è sempre alla ricerca di nuovi clienti. Per attirarne di nuovi, sfrutta le testimonianze e le recensioni dei primi clienti. Mostrare a tutti le esperienze positive di persone reali che hanno interagito con il tuo marchio aumenta la tua reputazione ed in più diminuisce la pressione di acquisto dei nuovi clienti che sono titubanti a causa della ancora poca notorietà della tua azienda. Oggi esistono numerosi strumenti per richiedere una recensione. Fornisci magari un piccolo omaggio in cambio di una recensione, questo fa sentire i clienti importanti per il marchio e più propensi a spendere parole di elogio nei tuoi confronti.

5 – Scopri come raccontare il tuo Brand

Raccontare agli altri il tuo brand, equivale a fare lo Storytelling del marchio. Il blog aziendale è certamente uno dei modi migliori per raccontare al tuo pubblico cosa ti rende diverso dagli altri. Puoi però sicuramente sfruttare anche i video da condividere sui canali social. Utilizza quindi il blog per creare contenuti di interesse e affini al tuo marchio e video dove magari evidenzi il tuo processo produttivo o magari racconti più dettagliatamente te ed il tuo team.

6 – Conclusioni

In conclusione, se vuoi differenziare il tuo brand appena nato è fondamentale avere in mente una strategia di branding incentrata sulla differenziazione dalla concorrenza. Ricorda, la parola chiave per il successo di una qualsiasi attività è posizionamento sul mercato. 

Per i nostri siti utilizziamo:

logo-siteground
logo-divi

Related Post

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *